L’alluvione che ha colpito le Marche ed in particolare la città di Senigallia non ha lasciato indifferente gli editori dei quotidiani associati ad ANSO. L’Associazione Nazionale Stampa Online ha deciso di lanciare un’iniziativa in sostegno gli alluvionati attivando un conto corrente dedicato per la raccolta di fondi.
Alle prime ore dell’11 settembre 2022, la Polizia di Stato di Novara - U.P.G.S.P. – Squadra Volante interveniva presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore della Carità di Novara in quanto i sanitari avevano segnalato la presenza di un cittadino centroamericano che riferiva di essere stato aggredito da un suo conoscente e connazionale nei pressi della propria abitazione e che, nel corso della colluttazione, aveva riportato una ferita al collo mediante l’utilizzo di un coltello.
di Redazione
Nella mattinata di mercoledì i Carabinieri della Compagnia di Ancona hanno dato esecuzione ad un’ordinanza – emessa dal Tribunale del Capoluogo dorico su richiesta della locale Procura della Repubblica, che ha coordinato l’intera attività d’indagine – che dispone la misura della custodia cautelare in carcere a carico di 14 soggetti, tutti cittadini rumeni di età compresa tra i 29 ed i 59 anni, gravati da plurimi precedenti di polizia, ritenuti responsabili dei reati di furto aggravato, ricettazione e indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dal contante.
La Polizia di Stato di Novara ha tratto in arresto L.A., 22 anni, di origini marocchine e residente a Borgomanero in quanto il 20 luglio, insieme ad un complice, T.O., di 19 anni, di Marano Ticino, si era reso responsabile di una rapina in centro, nei pressi di via XX settembre, ai danni di un gruppo di giovani ragazzi e a cui era stato sottratto un telefono cellulare e del denaro.
di Redazione
Nel tardo pomeriggio del 3 agosto, la Polizia di Stato, con personale della Polizia Stradale di Novara in servizio lungo l’Autostrada A/4 TO-MI, nei pressi del casello autostradale di Novara Est, fermava per un controllo un autoarticolato con targa belga, riscontrando le condizioni critiche in cui si trovavano nove cavalli che, dal Belgio, il mezzo stava trasportando verso un’azienda del trevigliano.
di Redazione
Mercoledì pomeriggio 27 luglio e venerdì 29, la Polizia di Stato ha implementato il servizio di controllo del territorio, insieme alla Polizia Locale di Novara e al Reparto Prevenzione Crimine “Piemonte” nel centro storico e sulle principali arterie cittadine, anche sulla base di alcune segnalazioni o esposti presentati in Questura dalla cittadinanza novarese.
di Redazione
Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza di Borgomanero, nell’ambito di una più ampia attività di monitoraggio del territorio tesa a riscontrare il rispetto degli obblighi antiriciclaggio da parte – tra l’altro – degli operatori “compro oro”, ha individuato e denunciato un soggetto economico operante abusivamente, con conseguente sequestro dell’unità locale adibita all’esercizio dell’attività.
di Redazione
TORINO - "Io avrò un incontro proprio tra un'ora con le autorità di riferimento territoriali cui noi abbiamo inviato una nota ben precisa: non si può decidere di non bagnare un pezzo di Piemonte per bagnare un pezzo di Lombardia, soprattutto all'insaputa di quello che è il proprietario dell'infrastruttura, che è la Regione".
di Agenzia DIRE
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti
La Polizia di Stato di Novara nella mattinata del 25 giugno ha eseguito tre misure cautelari a carico di tre soggetti novaresi, O. M. A., O.M., padre e figlio e C. A., in quanto nei loro confronti sussistono gravi indizi di colpevolezza in ordine ai reati di rapina, e lesioni personali aggravate, poiché, in concorso tra loro e con altri soggetti rimasti ignoti, la notte del 12/03/2022, avrebbero partecipato ad una brutale aggressione di una persona, l’hanno poi minacciata con un coltello per impossessarsi del giubbotto, della felpa e della maglietta di quest’ultimo.
di Redazione
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del capoluogo piemontese, nel corso di due vaste operazioni finalizzate al contrasto degli illeciti in materia di contraffazione e falso Made in Italy, ha eseguito un sequestro di oltre 5,3 milioni di articoli presso tre depositi ubicati, rispettivamente, a Milano e nella provincia di Novara.
di Redazione
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
La Polizia di Stato di Novara nella giornata nella giornata del 10 giugno ha dato esecuzione all’ordinanza della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di un soggetto al centro di un collaudato sistema volto a produrre falsa documentazione al fine di regolarizzare la posizione di numerosi stranieri soggiornanti irregolarmente in Italia beneficiando della norma sull’emersione da lavoro irregolare (secondo cui a partire dal 1 giugno 2020 e fino al 15 agosto 2020, i datori di lavoro potevano presentare istanza per assumere cittadini stranieri presenti nel territorio nazionale o per dichiarare la sussistenza di un preesistente rapporto di lavoro irregolare).
di Redazione
Nella giornata del 7 giugno la Polizia di Stato di Novara ha tratto in arrestato in flagranza di reato un cittadino Italiano, di 55 anni, residente a Pombia, con l’accusa di aver commesso un furto di varia merce, dagli alimentari ai robot lava pavimenti ai danni di una catena della grande distribuzione sita in Biandrate.
di Redazione
Valorizzare e promuovere il patrimonio naturale, culturale e paesaggistico delle montagne e sviluppare forme eco-compatibili di gestione e di sviluppo del turismo montano, compreso l’utilizzo delle tecnologie digitali, sono gli obiettivi che si pone il protocollo d’intesa stipulato tra Regione Piemonte e Gruppo regionale Piemonte del Club Alpino Italiano.
Nel pomeriggio di giovedì la Polizia di Stato, con personale della Questura ed equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Torino, con l’ausilio della Polizia Locale, ha implementato il servizio di controllo del territorio in città, con particolare riferimento alla zona della Stazione, Allea e Centro cittadino.
di Redazione
La Polizia di Stato di Novara nella mattinata del 12 maggio ha proceduto alla esecuzione di tre misure cautelari, per una quarta misura non è stato possibile procedere in quanto l’indagato al momento risulta irreperibile, nei confronti di altrettanti cittadini albanesi residenti a Novara e provincia.
di Redazione
I Militari appartenenti al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cremona e Novara, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Milano, hanno eseguito cinque ordinanze di custodia cautelare nei confronti di indagati di partecipazione ad una articolata associazione per delinquere dedita al conseguimento di pubbliche erogazioni.
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Uno sguardo sul Piemonte, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: piemonte@vivere.news.
L’azione della Regione Piemonte per finanziare opere di prevenzione del rischio idrogeologico si arricchisce di un nuovo capitolo: con 17,3 milioni di euro individuati nel fondo del Dipartimento Casa Italia della Presidenza del Consiglio dei ministri si potranno realizzare 40 interventi di sistemazione idraulica per evitare la ripetizione di esondazioni di fiumi e torrenti.
Le fiamme gialle novaresi, hanno recentemente disarticolato un sodalizio con base operante a Novara, dedito in modo organizzato e sistematico, all’importazione e distribuzione sull’intero territorio nazionale, mediante i canali social, di profumi recanti marchi contraffatti, per un giro d’affari di poco inferiore ad 1 milione di euro, realizzato in poco più di un anno.
di Redazione
Nelle prime ore del mattino di martedì 3 maggio 2022, i Carabinieri del Comando Provinciale di Savona, in questa provincia e in quelle di Bolzano, Como, Milano, Mantova, Rovigo, Pistoia e Siena, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Savona, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 19 persone di cittadinanza nigeriana, tra i 22 e i 42 anni di età, indagati per i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa e al riciclaggio internazionale di denaro. Nei confronti di altre 10 persone sono state emesse misure personali non custodiali.