6 giugno 2022

31 maggio 2022

...

Valorizzare e promuovere il patrimonio naturale, culturale e paesaggistico delle montagne e sviluppare forme eco-compatibili di gestione e di sviluppo del turismo montano, compreso l’utilizzo delle tecnologie digitali, sono gli obiettivi che si pone il protocollo d’intesa stipulato tra Regione Piemonte e Gruppo regionale Piemonte del Club Alpino Italiano.


28 maggio 2022


25 maggio 2022


20 maggio 2022


19 maggio 2022


17 maggio 2022


16 maggio 2022

...

La Polizia di Stato di Novara nella mattinata del 12 maggio ha proceduto alla esecuzione di tre misure cautelari, per una quarta misura non è stato possibile procedere in quanto l’indagato al momento risulta irreperibile, nei confronti di altrettanti cittadini albanesi residenti a Novara e provincia.


10 maggio 2022

...

I Militari appartenenti al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cremona e Novara, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Milano, hanno eseguito cinque ordinanze di custodia cautelare nei confronti di indagati di partecipazione ad una articolata associazione per delinquere dedita al conseguimento di pubbliche erogazioni.


9 maggio 2022

...

"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.



7 maggio 2022

...

L’azione della Regione Piemonte per finanziare opere di prevenzione del rischio idrogeologico si arricchisce di un nuovo capitolo: con 17,3 milioni di euro individuati nel fondo del Dipartimento Casa Italia della Presidenza del Consiglio dei ministri si potranno realizzare 40 interventi di sistemazione idraulica per evitare la ripetizione di esondazioni di fiumi e torrenti.


...

Gli operatori della Polizia di Stato e nello specifico la Polizia Ferroviaria in servizio presso la stazione di Novara sono intervenuti, su segnalazione della Sala Operativa della Questura, sul terzo binario della stazione, dove una persona minacciava al NUE 112 di togliersi la vita.


6 maggio 2022


...

Prosegue l’impegno della Regione Piemonte a favore della sostenibilità in agricoltura: alla misura sui pagamenti agro-climatico-ambientali del Programma di sviluppo rurale 2014-2022 è stata assegnata una dotazione finanziaria di 4,560 milioni di euro.


5 maggio 2022

...

Le fiamme gialle novaresi, hanno recentemente disarticolato un sodalizio con base operante a Novara, dedito in modo organizzato e sistematico, all’importazione e distribuzione sull’intero territorio nazionale, mediante i canali social, di profumi recanti marchi contraffatti, per un giro d’affari di poco inferiore ad 1 milione di euro, realizzato in poco più di un anno.


...

Nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private del Piemonte riprende la Pet Therapy, che era stata sospesa nel giugno 2020, secondo un nuovo protocollo.


4 maggio 2022

...

Nelle prime ore del mattino di martedì 3 maggio 2022, i Carabinieri del Comando Provinciale di Savona, in questa provincia e in quelle di Bolzano, Como, Milano, Mantova, Rovigo, Pistoia e Siena, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Savona, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 19 persone di cittadinanza nigeriana, tra i 22 e i 42 anni di età, indagati per i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa e al riciclaggio internazionale di denaro. Nei confronti di altre 10 persone sono state emesse misure personali non custodiali.


3 maggio 2022

...

Il Sindaco di Novara ha incontrato in settimana il nuovo Questore, Alessandra Faranda Cordella a cui ha dato il benvenuto e augurato un buon lavoro.


2 maggio 2022

...

"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.


30 aprile 2022



29 aprile 2022



...

“La nostra è una regione all’avanguardia per l’energia rinnovabile e come Piemonte abbiamo predisposto un piano che incentivi e premi le realtà agricole che vogliono produrre energia da fonti rinnovabili, ma le aziende vanno aiutate e dobbiamo eliminare i vincoli della burocrazia per non far venire meno il beneficio economico a investire nella sostenibilità”. Lo dice il presidente della regione Piemonte Alberto Cirio. xf4/tvi/red


28 aprile 2022



27 aprile 2022


...

Sono quasi 4mila gli emendamenti ritirati prima della discussione generale del Disegno di legge 181 “Bilancio di previsione finanziario 2022-2024”. Erano stati infatti presentati 5190 emendamenti principalmente da Luv e 1236 andranno al voto. Sinora sono stati anche presentati circa 40 ordini del giorno. Ha preso il via l'esame dell'articolato.


26 aprile 2022

...

"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.


...

La Polizia di Stato di Novara ha dato esecuzione al provvedimento firmato dal Questore della provincia di Novara, ai sensi dell’art.100 del TULPS, con il quale è stata disposta la chiusura per 10 giorni del locale denominato “LA PARADA”, situato a Novara in Largo Giulio Pastore 11.



23 aprile 2022



...

Parte in Piemonte la procedura per il recupero con i fondi del Pnrr di strutture rurali un tempo utilizzate a scopi abitativi come casali e fattorie, ma anche come case coloniche, stalle, mulini, frantoi, edifici religiosi, edicole votive ormai abbandonate.


...

Domenica 24 aprile si svolgerà la Giornata nazionale su Donazione e Trapianto di organi e tessuti, che ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione proprio sul tema del “dono” e sull’opportunità di diventare donatori dicendo semplicemente di “sì” alla donazione durante il rinnovo della carta d’identità.