Una convenzione stipulata tra Regione Piemonte, Finpiemonte e Istituto per il Credito sportivo si propone di agevolare l’accesso ai finanziamenti di tutte le realtà sportive che desiderano effettuare investimenti utili per programmare l’attività, ammodernare ed efficientare gli impianti, acquistare aree utilizzate o attrezzature.
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Il Dipartimento di Protezione Civile in collaborazione con il Ministero dell’Interno ha pubblicato il documento "Benvenuto in Italia", un vademecum per i cittadini ucraini che sono entrati o stanno entrando nel nostro Paese e per i quali si sta predisponendo un piano di prima accoglienza. La scheda di ingresso è disponibile in italiano, ucraino, russo e inglese.
di Redazione
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Dpcm contentente tutte le misure di allentamento delle restrizioni per il Covid. Confermata la fine dello stato di emergenza al 31 marzo. Dal 1° aprile stop all'obbligo del super green pass al lavoro per gli over 50 e mascherine al chiuso fino al 30 aprile. Dal 1° aprile saranno abolite anche le suddivisione delle regione per fasce di colore.
Incontri territoriali, una task force di esperti messa a disposizione dall'Agenzia per la coesione, seminari ed help desk dedicati: al via il rafforzamento del supporto tecnico e informativo agli Enti locali per garantire una loro maggiore partecipazione all'Avviso pubblico sugli asili nido.
dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Nella giornata di lunedì, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, diretti dalla Procura della Repubblica di Rovigo, hanno dato esecuzione a un’ulteriore ordinanza restrittiva della libertà personale nei confronti di 3 persone, ritenute appartenenti a un’associazione per delinquere, finalizzata alla truffa, che - avvalendosi di società “di comodo” operanti nel territorio della provincia padovana - avrebbe cagionato un danno di 1,5 milioni di euro circa nei riguardi di 64 operatori economici dislocati su tutto il territorio nazionale (più precisamente, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige e Veneto).
di Redazione
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
TORINO (ITALPRESS) – La Juventus ha superato 1-0 lo Spezia all’Allianz Stadium cogliendo il quarto successo su quattro sfide in Serie A contro i liguri, seppur al termine di una gara molto complicata per gli uomini di Allegri, e il 14esimo risultato utile di fila (9 vittorie e 5 pareggi).
A che punto è il Piemonte rispetto al piano strategico Bul (banda ultra larga) e alla digitalizzazione dei territori con particolare attenzione a quelli più interni e disagiati? Questo il tema al centro della richiesta di informativa che il consigliere Pd Alberto Avetta ha rivolto all’assessore all’Innovazione Matteo Marnati, nella seduta odierna della seconda Commissione, presieduta dal consigliere Mauro Fava.
da Consiglio regionale del Piemonte