In 61 Comuni aumenta l’orario degli asili nido ma non le tariffe

“Una misura che ho fortemente voluto per venire incontro agli amministratori che lavorano ogni giorno per mantenere i servizi sui propri territori, ma anche per dare un supporto alle famiglie, all’occupazione femminile e alla natalità", precisa l'assessore regionale al Lavoro e all'Istruzione Elena Chiorino, in quanto "l’andamento della curva demografica è decisamente preoccupante e rende evidente che si devono attuare politiche di supporto all’inversione del dato" e "ampliare gli orari significa supportare sia le madri lavoratrici sia incrementare l’occupazione femminile, perché si aumenta il numero di educatrici necessarie, ma anche non gravare sulle casse comunali calmierando le tariffe”.
L’ampliamento dell’orario potrà essere attivato dal lunedì al venerdì e/o il sabato mattina, ad integrazione dell’orario standard garantito. Sarà così possibile migliorare la qualità della prestazione offerta dalle strutture coinvolte contribuendo anche a contrastare lo spopolamento dei territori montani e marginali.
In allegato PDF i Comuni finanziati.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-11-2021 alle 11:39 sul giornale del 30 novembre 2021 - 104 letture
In questo articolo si parla di attualità, piemonte, Regione Piemonte, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cw2I